La lotta delle parole

La lotta delle parole

Quella di Alfredo Troise è una poesia emozionale, fuori da ogni schema precostituito di metrica e di rima. Come la sua arte, nasce da un'istanza insopprimibile di espressione, libera da ogni pregiudizio. Tra le fredde strutture (e sovrastrutture sociali) metropolitane e la lingua della grande "città madre", Troise ricuce le ferite di un'infanzia di privazioni, cercando di incantare i suoi demoni, il più forte dei quali si chiama Tourette. Come un'insaziabile spugna dionisiaca, si nutre di ogni stimolo che possa vivificare la sua arte e la sua parola. Fissando nei suoi versi percezioni di verità e di coscienza che si svelano attraverso delicate luminescenze o violenti lampi, che squarciano l'oscurità con una messa a fuoco istantanea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Donne in toga. Dal tempo di Roma antica al tempo nostro
Donne in toga. Dal tempo di Roma antica ...

Edgar Colonnese, Salvatore Maria Sergio
Le cronache di Tornor
Le cronache di Tornor

Lynn Elizabeth
Ragazze di Riad
Ragazze di Riad

Rajaa Alsanea, V. Colombo, B. M. Smiths-Jacob