Alle radici di un nuovo immaginario. Alien, Blade Runner, La Cosa, Videodrome

Alle radici di un nuovo immaginario. Alien, Blade Runner, La Cosa, Videodrome

Consapevoli che lo sguardo sull’alterità è inevitabilmente anche uno sguardo su sé stessi, sulla propria identità, alcune opere cinematografiche uscite a ridosso dei primi anni Ottanta del Novecento – Alien (1979) e Blade Runner (1982), entrambe di Ridley Scott, La Cosa (1982) di John Carpenter e Videodrome (1983) di David Cronenberg – hanno affrontato in maniera del tutto nuova le montanti paure identitarie del periodo costringendole al confronto con alterità sempre più spaventose. In film come questi, di cui vengono qua indagati i concetti di identità, alterità e spazio, si possono cogliere le premesse alla nostra contemporaneità, le radici di un nuovo immaginario.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matematica più. Geometria. Per la Scuola media. Con espansione online
Matematica più. Geometria. Per la Scuol...

Morone Simona, Calvi Anna, Panzera Gabriella
Matematica più. Aritmetica. Con portfolio. Per la Scuola media. Con CD-ROM. Con espansione online: 1
Matematica più. Aritmetica. Con portfol...

Morone Simona, Calvi Anna, Panzera Gabriella
Matematica più. Aritmetica. Con quaderno operativo. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM. Con espansione online: 1
Matematica più. Aritmetica. Con quadern...

Morone Simona, Calvi Anna, Panzera Gabriella
Matematica più. Aritmetica. Per la Scuola media. Con espansione online: 2
Matematica più. Aritmetica. Per la Scuo...

Morone Simona, Calvi Anna, Panzera Gabriella