Eugenia: storia di un uomo

Eugenia: storia di un uomo

La storia di Eugenia Falleni è talmente ricca di colpi di scena e di esperienze inverosimili da sembrare inventata, e si presta, infatti, alla trasposizione letteraria. Ma non è di un romanzo che stiamo parlando. Quella scritta da Suzanne Falkiner è una vera e propria ricostruzione storica, basata su numerosi documenti d'archivio, lettere, articoli di giornale, fotografie e resoconti giudiziari. Nata in Italia ma cresciuta fin dalla tenera età in Nuova Zelanda e poi in Australia, Eugenia trascorre quasi tutta la sua vita vestendo i panni di un uomo e svolgendo mestieri esclusivamente maschili, in un'epoca - gli anni a cavallo tra '800 e '900 - in cui essere transgender era davvero pericoloso. Prima come donna e poi come uomo, si sposa più volte, ha una figlia e viene infine condannata per omicidio. Il processo avrà un'enorme risonanza sulla stampa locale, suscitando scandalo e disprezzo quando verrà diffusa la vera identità dell'accusato. Ma, come per molte storie di delitti e immoralità, ancora oggi questa figura rimane in parte avvolta nel mistero, e le domande sulla sua "verità" restano tante. Il certosino lavoro dell'autrice, che affronta ogni fase della vita di Eugenia con rispetto e grande competenza, fa luce su una biografia che rappresenta anche una preziosa testimonianza storica sulla vita sociale dei luoghi descritti.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lavorando con Meltzer. Adolescenti in terapia. Anoressia. Violenza. Tossicodipendenza
Lavorando con Meltzer. Adolescenti in te...

Lo Russo Amedea, Petrilli M. Elena
Educazione all'immagine e ai media
Educazione all'immagine e ai media

René La Borderie, G. Ballanti
Idee per il fai da te. Il materiale didattico per bambini con plurihandicap
Idee per il fai da te. Il materiale dida...

Chiara De Bernardis, Domenico Vaccaro, Mario Coppa
Educare senza sentirsi in colpa. Rapporti assertivi con i bambini
Educare senza sentirsi in colpa. Rapport...

Melvin L. Silberman, C. M. Carbone, Susan A. Wheelan
Lavorando con Meltzer. La prevenzione tra speranze vane e speranze ben riposte
Lavorando con Meltzer. La prevenzione tr...

Scavo M. Concetta, Petrilli M. Elena