Ritorno alla terra desolata

Ritorno alla terra desolata

"Ritorno alla terra desolata" nasce dalle suggestioni del poema di T. S. Eliot "The Waste Land" e si immerge nelle medesime acque, tra miti, archetipi, leggende e letture passate. Il viaggio che dona senso ai versi dell'autore, però, affronta tematiche e visioni tutte personali. Qui la Terre gaste è la modernità che viviamo, un titano che si allarga a dimensioni inimmaginabili eppure è desolatamente privo di grandezza. E la scimmia della civiltà: un progresso che fa strame di tutto ciò che è bello, giusto, onorevole ed eleva a virtù ciò che dovrebbe invece fare orrore. Lo fa con tutte le armi a sua disposizione, e gli è concesso farlo perché "è mancato il perno/che faceva da asse al nostro universo". E una modernità - non solo sterile bensì mortale che il protagonista, tornato incidentalmente a camminare fra noi, non riconosce più e che cerca in ogni modo di lasciarsi, letteralmente, alle spalle. Raccontando questo viaggio il poema, forma arcaica per eccellenza, diventa di un'attualità sconcertante.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Marconi e i misteri della radio
Marconi e i misteri della radio

Gabriele Falciasecca
Le stelle danzanti
Le stelle danzanti

Gabriele Marconi
Eden in fiamme
Eden in fiamme

Gabriele Marconi
Memorie (1895-1899)
Memorie (1895-1899)

Guglielmo Marconi
Fino alla tua bellezza
Fino alla tua bellezza

Gabriele Marconi
Il regno nascosto
Il regno nascosto

Marconi Gabriele, Passaro Errico
Simpson. La guida completa alla nostra famiglia preferita (I)
Simpson. La guida completa alla nostra f...

G. Marconi, Matt Groening, Gabriele Marconi
Io non scordo
Io non scordo

Gabriele Marconi