Autostop per la rivoluzione

Autostop per la rivoluzione

Una giovane donna di 22 anni parte da un Cile in piena dittatura per conoscere la rivoluzione sandinista. Per sei mesi viaggia in autostop attraverso il continente latinoamericano con il sogno di fare la giornalista e raccontare come si rovesciano i tiranni e si mettono in pratica i grandi ideali. A 45 anni la stessa donna non scrive più cronache sovversive ma sdolcinate sceneggiature su commissione. In un momento di crisi, tornerà in Nicaragua da turista. Anni dopo, la protagonista del libro tenterà di mettere insieme i pezzi della propria vita grazie agli appunti presi durante i suoi viaggi. Con una scrittura lucida ed evocativa, "Autostop per la rivoluzione" è molte cose: l'appassionante storia di un viaggio nel cuore della rivoluzione sandinista, una riflessione sui mutamenti che coinvolgono il nostro corpo, la nostra identità e i nostri ideali, un raffinato esempio di archeologia narrativa, nel quale Cynthia Rimsky ci rende complici e testimoni del suo lavoro di ricerca e memoria.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Mediterraneo: incontro di culture
Il Mediterraneo: incontro di culture

Amoroso Bruno, Cacciatore Giuseppe, Alcaro Mario
Pensieri su Alice
Pensieri su Alice

Fiorucci Stefania
Percorsi per un metodo progettuale tra forma e struttura. Ediz. illustrata
Percorsi per un metodo progettuale tra f...

Consolini Laura, Lenci Stefano
Fenomeni aleatori
Fenomeni aleatori

Conte Ernesto, Galdi Carmela
Un nido per i gemelli. Cure ostetrico-psicologiche nelle gravidanze gemellari
Un nido per i gemelli. Cure ostetrico-ps...

Ferrazzani Sergio, Bria Pietro, Fischetti Caterina
Teoremi di separazione e sistemi di disuguaglianze in Rn
Teoremi di separazione e sistemi di disu...

Giorgi Giorgio, Zuccotti Cesare P.