Lorenzo Puglisi. Il grande sacrificio

Lorenzo Puglisi. Il grande sacrificio

"L'artista non ci offre una forma definitiva ma il generarsi della forma, che è poi il senso di questo contemplare il passato: l'opera non è morta, l'opera è viva, è feconda e il suo splendore attraversa i secoli e continua a illuminare gli uomini e il tempo. Uno splendore che si fa abbagliante in un'icona come l'Ultima Cena di Leonardo. A lei Puglisi ha voluto dedicare Il Grande Sacrificio, l'opera più imponente da lui realizzata. Scrive il poeta Davide Rondoni: «Il Grande Sacrificio nasce come doppia sfida. Perché dialoga con un capolavoro, e soprattutto perché da lì muove, sfidando ogni oscurità possibile - quella della vanità del sacrificio, come quella della vanità del tutto, compresa l'arte intera - per far emergere poco più di un segno, poco meno di un disegno o rilievo. Insomma, quasi balbettando da un nuovo sempre più estremo inizio»."
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Regole d'amore
Regole d'amore

William Trevor, Lorenza Pignatti, Laura Pignatti
La faccia nera del Vietnam
La faccia nera del Vietnam

Paola Conversano, Wallace Terry
Non sono stato io! Ediz. illustrata
Non sono stato io! Ediz. illustrata

Berenstain Jan, Berenstain Stan
Schiuma della terra
Schiuma della terra

N. Conenna, Arthur Koestler
Verso l'Europa dei diritti. Lo Spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia
Verso l'Europa dei diritti. Lo Spazio eu...

Giuliano Amato, Elena Paciotti
Le origini culturali della cognizione umana
Le origini culturali della cognizione um...

M. Riccucci, Michael Tomasello, L. Anolli
La teoria, la ricerca, l'intervento
La teoria, la ricerca, l'intervento

Francesco Paolo Colucci, Kurt Lewin
Paddy Clarke ah ah ah!
Paddy Clarke ah ah ah!

L. Noulian, Roddy Doyle
Messaggio. Testo portoghese a fronte
Messaggio. Testo portoghese a fronte

P. Collo, Fernando Pessoa, Fernando Cabral Martins