La guerra di Lincoln

La guerra di Lincoln

Durante la guerra civile, Lincoln dovette affrontare problemi assai complessi. Commise, immancabilmente, degli errori ma da essi seppe imparare. E svolse al meglio le funzioni militari e politiche del comandante in capo: dominò il dibattito politico a Washington, definì una strategia di guerra per la nazione, contribuì alla scelta delle tattiche militari da applicare. Anche l'abolizione della schiavitù divenne un passaggio della strategia militare e politica di Lincoln. Il presidente si dimostrò anche in grado di far fronte alla trasformazione del conflitto: dal tradizionale bellicismo caratterizzato da obiettivi e mezzi limitati alla prima guerra totale della storia, che distrusse la vecchia Unione e ne costruì una nuova e migliore sulle sue ceneri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiducia e sfiducia. Imparare dalle delusioni della vita
Fiducia e sfiducia. Imparare dalle delus...

Gitte Demant Trobe (Amana), Thomas Trobe (Krishnananda), G. Carnaghi
A nozze col delitto
A nozze col delitto

Lucia Tilde Ingrosso
Billy Budd
Billy Budd

Herman Melville, A. Ceni
Incubo
Incubo

Higgins Clark, Mary
Resurrezione
Resurrezione

Lev Nikolaevic Tolstoj, E. Guercetti
Bouvard e Pécuchet
Bouvard e Pécuchet

Gustave Flaubert
La quadruplice radice del principio di ragion sufficiente
La quadruplice radice del principio di r...

A. Vigorelli, Amedeo Vigorelli, Arthur Schopenhauer
In giro per la città
In giro per la città

Higgins Clark, Mary