Figli del vento. Educazione e sport tra scienza e ricordi

Figli del vento. Educazione e sport tra scienza e ricordi

Sentimenti e bisogni inespressi dei genitori influenzano involontariamente la personalità del bambino. Ciò che con consapevolezza può, invece, scegliere l'adulto sono gli atteggiamenti comunicativi e la spiegazione di regole ed emozioni, ovvero le azioni educanti alla base di una crescita armonica del minore. Tentare di approfondire significati, tempi e conseguenze dell'educare è lo scopo del libro che, tra riflessi psicanalitici e brani di scrittura autobiografica, si presenta come una missiva ottimista e romanzata ma dai contenuti profondi. Tra questi, la descrizione dei bisogni evolutivi relativi lo sviluppo da 0 a 20 anni e il riconoscimento, nella pratica sportiva, di caratteristiche fondamentali per l'educazione delle giovani individualità coinvolte. A patto che si rispettino alcuni criteri. Il testo si presenta come una lettera sull'educare e si suddivide in due parti, entrambe intervallate da racconti di considerazioni e accadimenti personali dell'autrice che in essi esemplifica e, talora, approfondisce, i concetti espressi di volta in volta.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Figli del vento. Educazione e sport tra scienza e ricordi
  • Autore: Rosangela Soncini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Currenti Calamo
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 72
  • Formato:
  • ISBN: 9788899448660
  • Sport - Sport

Libri che ti potrebbero interessare

Competenze dei quindicenni in PISA 2009. Il caso della Valle d'Aosta (Le)
Competenze dei quindicenni in PISA 2009....

T. Grange, Teresa Grande, Luisa Revelli, Maria G. Onorati, P. Floris
Um Céu no chao. Un cielo in terra. Il samba del morro
Um Céu no chao. Un cielo in terra. Il s...

P. Luigi Bernareggi, Rosa Brambilla
A scuola con Pino. Per la 1ª classe elementare
A scuola con Pino. Per la 1ª classe ele...

Lina Bencivenga, Simonetta Rinaldi
Cambiamenti socioculturali oggi. Agenzie educative e nuove sfide
Cambiamenti socioculturali oggi. Agenzie...

Sandra Degli Esposti Elisi, Mirco Peccenini
Tecnologie e modelli per un'università aperta
Tecnologie e modelli per un'università ...

Maurelio Boari, Marcello Morelli