Quando si contempla. Meditazioni nella natura

Quando si contempla. Meditazioni nella natura

Vivere in modo consapevole per vivere pienamente. «L’incontro con la natura mi riconduce sempre a me, a ciò che ancora non so e a ciò che, sapendo, non vivo fino in fondo.» Cosa significa contemplare? Significa vedere oltre ciò che si guarda, ascoltare oltre ciò che si ode, sentire oltre la sensazione che si prova. E, così facendo, fecondare il proprio mondo spirituale, attivare in sé il senso della propria appartenenza alla vita cosmica. In questo memoir interiore, un piccolo breviario di mindfulness naturale, Adriana Bonavia Giorgetti ripercorre la propria storia sub specie contemplationis dall'infanzia alla maturità, riconoscendo che la contemplazione può offrirsi spontaneamente - come quando, da bambina, si perdeva nei capelli di sua madre - e può pure venire consapevolmente coltivata come facoltà dello spirito in ogni fase della vita. Quando si contempla la vita si arricchisce di incontri e di relazioni con le persone, ma anche con i paesaggi, gli insetti, le piante, le mani di un artigiano o l'opera di un artista. Diviene una vita di amicizie, come narra la profonda intesa dell'autrice con il bambù. A guidarla nel cammino, maestri cercati o incontrati come per caso, luminose costellazioni o fiori che sbocciano sul balcone, immagini e voci del sogno, versi di grandi poeti, esperienze dell'Essere che, come preziose briciole, segnano la via. E riportano a quello che veramente siamo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Los miécoles de mi vida
Los miécoles de mi vida

Pietro Fischietti
Ultimi soli
Ultimi soli

Zezza Vincenzo
Nomi di donna
Nomi di donna

Agnes, Francesco A.
Trasparenze
Trasparenze

Civra, Anna M.
Elementi di fisica tecnica
Elementi di fisica tecnica

Ferruccio Miglietta
Prima ventura
Prima ventura

Giuliana, Galli Carminati
Guazzabuglio
Guazzabuglio

Mandato Annibale
Manuale di sopravvivenza
Manuale di sopravvivenza

Grskovic Andrea, Campanella Cristiano