Il canto dell'elefante. L'undicesima rosa

Il canto dell'elefante. L'undicesima rosa

Il canto dell'elefante ha un suono sordo. E custode della conoscenza, di una memoria antica legata a un tempo altro, remoto e presente. Detentore della storia, svela il suo ruolo: essere un monito per l'uomo incapace di vedere. Il suo canto risuona lento e inesorabile, e prende forma attraverso la parola. Quella parola capace di farsi seme, e di volare, priva di radici se non quelle dell'aria che la trasporterà altrove, per poi depositarsi solo dove la terra sarà fertile e potrà generare forme nuove.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Autoanalisi organizzativa
Autoanalisi organizzativa

Harold Bridger, E. C. Cassani, Gian Franco Gambigliani, Eraldo Cristiano Cassani
Docimologia. Per una cultura della valutazione
Docimologia. Per una cultura della valut...

Varisco Bianca M., Santelli Beccegato Luisa