1049

1049

"La Mille Miglia, i suoi protagonisti e i suoi estimatori. La storia, il mito e la fantasia. Una complessa alchimia, azzardata e sfidante ma nel contempo piacevole e appassionante. Un romanzo noir ambientato a Reggio e Montecchio Emilia, a Firenze e a Napoli, imperniato sulle indagini dell'ispettore Barletta circa un duplice omicidio, sviluppa la trama saldamente ancorata all'ambiente della corsa. Una sezione storica ripercorre la vita di Tazio Nuvolari svelando episodi e retroscena legati all'epopea del primo automobilismo, narrando i fatti, ma insieme indagando sulle sottostanti motivazioni e umane pulsioni, attraverso l'ipotetica voce o l'intimo pensiero di Nivola, della moglie Carolina, del principe Igor, di Enzo Ferrari e di molti altri ancora. Sebbene le due parti del testo siano fruibili in maniera del tutto indipendente l'una dall'altra, sarà dalla fusione delle stesse che il lettore potrà cogliere spunti di riflessione e godere appieno delle emozioni regalate da questa innovativa e originale forma di celebrazione della Freccia Rossa e del Mantovano Volante". (Simona Coppolino)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Spiritualità della strada
Spiritualità della strada

Giorgio Basadonna
La mia vita
La mia vita

Silvio Severi, G. Angelini, F. Poggi
Desinari e cene. Dai tempi remoti alla cucina toscana del XV secolo (rist. anast.)
Desinari e cene. Dai tempi remoti alla c...

M Incontri Lotteringhi della Stu, M. Incontri Lotteringhi della Stu
Pranzi e conviti. La cucina toscana dal XVI secolo ai giorni d'oggi (rist. anast.)
Pranzi e conviti. La cucina toscana dal ...

M Incontri Lotteringhi della Stu, M. Incontri Lotteringhi della Stu