Dall'idea d'Europa all'Unione europea. Il percorso scritto nei trattati di pace e nelle politiche di collaborazione

Dall'idea d'Europa all'Unione europea. Il percorso scritto nei trattati di pace e nelle politiche di collaborazione

Perché privilegiare i trattati - di pace, di alleanza, di non aggressione o semplicemente di spartizione di territori altrui - come strumento di rilettura della storia? I trattati sovente sono falliti perché dietro c'erano gravi contraddizioni che non aspettarono molto tempo per esplodere. I trattati sono pur sempre quei momenti nei quali compaiono i vari ordinamenti statali, con i loro disegni politici, con il loro peso effettivo economico e militare, con le varie coperture ideali. Tuttavia lo stile diplomatico non riesce sempre a nascondere del tutto la realtà dei problemi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Dall'idea d'Europa all'Unione europea. Il percorso scritto nei trattati di pace e nelle politiche di collaborazione
  • Autore: Otello Bosari
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Alba Edizioni
  • Collana: Storie nella storia
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 272
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788899414993
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Salik. Il piccolo vento della steppa
Salik. Il piccolo vento della steppa

Federico Pistone, Cristiano Lissoni
Inventiamoci un eroe
Inventiamoci un eroe

Ferruccio Giromini, Chiara Dattola
I neri tamburi
I neri tamburi

Emanuela Nava
Miao bau bao miau
Miao bau bao miau

Teresa Morelli, Ferruccio Giromini
Ruga & Tarta
Ruga & Tarta

Massimo Caccia, Ferruccio Giromini
Il condominio
Il condominio

C. Lissoni, Annalisa Strada
Testingiù
Testingiù

Ferruccio Giromini, Giuseppe Palumbo
Un giorno da leone
Un giorno da leone

Ferruccio Giromini, Paolo D'Altan
Darwin
Darwin

V. Facchini, Stefano Bordiglioni
Zenzanò
Zenzanò

V. Facchini, Rita Aglietti