Le finestre di Berlino

Le finestre di Berlino

«La città si lascia decifrare come oggetto di una topografia reale a cui si sovrappone una topografia interiore. Solo un poeta dal talento lirico e intellettuale come Šteger poteva riuscire in questo esperimento.» Internazionale «Berlino, ottima prova di Šteger, è un giro disincantato in una città che cerca la sua identità dove l’importante è perdersi.». Il Sole 24 ore La Berlino raccontata da Ales Steger in trentacinque brevi e audaci prose è una città-fessura in cui ci si smarrisce, una metropoli piena di buchi neri che inghiottono il passante per poi risputarlo fuori come dall'altra parte di uno specchio magico. Attraversando generi diversi - racconto di viaggio, taccuino filosofico, saggio - l'autore scrive in una sorta di simbiosi poetica con le strade, i monumenti, i cimiteri e persino con le fenditure dell'asfalto della città, delineando in pochi sapienti tocchi i tratti dei berlinesi, "maestri del vivere nel vuoto".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le nuove procedure concorsuali
Le nuove procedure concorsuali

Gubitosi Marco, Borella Simone, Alemagna Emanuele
Il rito del lavoro nei processi civili
Il rito del lavoro nei processi civili

Fulvio Troncone, Roberto Pellecchia, Marcello Sinisi
Linea d'ossigeno
Linea d'ossigeno

Leonetti Franco
Yangqi Qigong. DVD: 1
Yangqi Qigong. DVD: 1

Boschi Giulia, Ma Xuzhou
Yangqi Qigong. DVD: 2
Yangqi Qigong. DVD: 2

Boschi Giulia, Ma Xuzhou