Piove, governo ladro. Un dizionario della politica della Terza Repubblica, senza dimenticare le altre...

Piove, governo ladro. Un dizionario della politica della Terza Repubblica, senza dimenticare le altre...

Piove, governo ladro potrebbe essere scambiato per un modo di dire del "grillismo", invece viene dritto dritto dall'Ottocento. In un amen, dalle elezioni politiche del 4 marzo 2018 a oggi, siamo entrati a pieno titolo nella Terza Repubblica. Prima, però, è esistita la Seconda e ovviamente la Prima. Come parlava, e come parla, il Potere se facciamo una rapida cavalcata tra le tre Repubbliche? Urge mettere in fila tutte le parole, le espressioni, le frasi idiomatiche della politica italiana, raccontare quando, come e perché quelle parole sono nate e che cosa invece vogliono dire oggi in un altro contesto. E poi ci sono i personaggi politici diventati famosi proprio per quella frase: ma perché e quando l'hanno detta? Infine, ci sono le parole dello sport entrate nel lessico della Politica, facendola diventare un gergo, prima elitario, poi comune. Come è stato possibile? Tante domande alle quali questo libro cerca di fornire risposte il più possibile precise e documentate, non senza un tocco di leggera ironia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un piano perfetto
Un piano perfetto

Julie Parsons, Sara Caraffini
Come fare miracoli nella vita di tutti i giorni
Come fare miracoli nella vita di tutti i...

Wayne W. Dyer, Paola Sani, P. Sani
Una vita violenta
Una vita violenta

A. Parisi, M. Morazzoni, Pier Paolo Pasolini
Male e modernità
Male e modernità

Jorge Semprun, M. Ferrara
Diecimila dolori
Diecimila dolori

Daniela Prasso, D. Prasso, Elizabeth Kim
Porto di mare
Porto di mare

Livio Romano
Nient'altro che la Terra. Viaggio intorno al mondo
Nient'altro che la Terra. Viaggio intorn...

Francesco Bruno, Paul Morand
USS Shark
USS Shark

Paolo Valpolini, A. Molinari, Andrea Molinari, P. Valpolini, Patrick Robinson