La superficie assoluta

La superficie assoluta

Raymond Ruyer (1902-1987) è l'autore di oltre venti libri e più di cento articoli, tra i quali un best seller, "La gnosi di Princeton" (1974). La sua opera è uno dei grandi (e rari) tentativi di sintesi filosofico-scientifica condotti nello scorso secolo. Ammirato dai protagonisti del Novecento filosofico (Georges Canguilhem, Maurice Merleau-Ponty, Jacques Lacan, Gilles Deleuze) ma poco noto al grande pubblico, Ruyer ha saputo forgiare un'architettura metafisica di impatto teoretico e tenace originalità, che ricorda la filosofia della natura rinascimentale e romantica e la teologia speculativa. Ma l'intera sua concezione matura si fonda su una sola nozione: la nozione di «superficie assoluta». Il volume raccoglie una parte significativa dei testi che Ruyer ha dedicato a questo fondamentale concetto, fornendo così per la prima volta al lettore italiano l'opportunità di introdursi sistematicamente alla sua filosofia. «Superficie assoluta» è infatti sì il nome della 'coscienza', ma di una coscienza che coincide con l'atto del vivente e persino con la tessitura stessa dello spazio-tempo, restituito alla sua irriducibile processualità (in accordo con le intuizioni della meccanica quantistica). Una coscienza senza io, che informa e si informa incessantemente, in un continuo andirivieni tra potenziale e attuale, valori e tecniche, memoria e innovazione. Una coscienza che trova il suo modello più preciso in quel fenomeno biologico ancora enigmatico che è l'embriogenesi. Una coscienza che è sorvolo, ma assoluto, non relativo a nulla all'infuori di sé e che coincide, insomma, con l'essere stesso del reale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutte le poesie
Tutte le poesie

Foscolo Ugo
I trentanove gradini
I trentanove gradini

Lia Volpatto, John Buchan
La gioia del sesso
La gioia del sesso

M. Amante, M. Caramella, John Raynes, Alex Comfort, M. Pizzorno
Mia cugina Rachele
Mia cugina Rachele

Luciano Mercatali, Daphne Du Maurier, Ida Mercatali
Lo sguardo del cacciatore
Lo sguardo del cacciatore

Giovanni Raboni, Giorgio Montefoschi
La tragica storia del dottor Faust
La tragica storia del dottor Faust

Corrado Pavolini, Christopher Marlowe
Modigliani. Ediz. illustrata
Modigliani. Ediz. illustrata

Carlo Mainoldi, Marina Rotondo, M. Respellini, Doriana Comerlati
La bionda di cemento
La bionda di cemento

Michael Connelly
Stupid white men
Stupid white men

Michael Moore
Fatecontromostri mostricontrofate
Fatecontromostri mostricontrofate

Maria Rojas, Elena Giardina, Graciela Montes, D. Ziliotto