Due ali per un sogno

Due ali per un sogno

In questo racconto corredato da foto a colori, vengono ricordate le numerose difficoltà che dovette affrontare la costruzione di un aereo, avvenuta al quinto piano di uno stabile nel centro storico di Verona e in un vicino garage preso in affitto. All'epoca della costruzione le autorità aeronautiche italiane non contemplavano l'esistenza di un velivolo, che non avesse avuto origine in un'officina autorizzata. In Svizzera invece erano già entrati in vigore regolamenti per la costruzione, cosiddetta "amatoriale". Perciò si rese necessario procedere al lavoro sotto la sorveglianza dell'Ufficio Federale dell'Aria e poi trasportare in Svizzera tutte le singole parti per l'assemblaggio e i collaudi finali. La storia di questo velivolo comprende anche un resoconto dei principali trasferimenti in Svizzera, Italia, Francia e Inghilterra, dove si è svolta la sua attività per un totale di circa mille ore di volo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aristotele e la giustizia poetica
Aristotele e la giustizia poetica

Margaret Doody, R. Coci, Rosalia Coci
L'arte di piacere alle donne e alle amabili compagnie
L'arte di piacere alle donne e alle amab...

M. Catucci, Anonimo del XVIII secolo, Marco Catucci, Anonimo del secolo XVIII
Pane e tulipani. Con videocassetta
Pane e tulipani. Con videocassetta

Silvio Soldini, Doriana Leondeff
Occhio al museo
Occhio al museo

C. Francucci