Il demone Balbo. Guglielmo e la balbuzie

Il demone Balbo. Guglielmo e la balbuzie

La funzione di questo racconto è quella di esporre i perché della balbuzie e di far comprendere che questa, se affrontata nel modo giusto, può essere capita, accettata e superata. E un racconto ispirato a una storia vera, che può essere d'aiuto a genitori, insegnanti e persone che balbettano, specialmente bambini e ragazzi nell'ambiente scolastico. La balbuzie è, infatti, un problema che ha molto a che vedere con l'interazione con gli altri e con il sentirsi continuamente osservati e giudicati da essi. Gugliemo, balbuziente fin da piccolo, si trova ad andare in giro per la scuola con un compagno di giochi tutt'altro che simpatico: un diavoletto, Balbo. Balbo viene rappresentato come un mostriciattolo dal muso furbetto, con gambe da satiro e strani rasta al posto dei capelli. Non ne vuole sapere di lasciar stare Guglielmo, né alle interrogazioni, né quando vuole dichiararsi alla ragazzina di cui si è innamorato! Ma chi è questo Balbo? Perché insegue Guglielmo? Perché non gli permette di parlare? Quando Guglielmo comprenderà Balbo, Balbo finalmente lo lascerà parlare... Età di lettura: da 6 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mercator-Anfitrione
Mercator-Anfitrione

Giovanna Faranda, Gioachino Chiarini, Tito Maccio Plauto
Notte nel Medioevo (La)
Notte nel Medioevo (La)

Jean Verdon, A. Spetrino, Annalisa Spetrino
Pennello dell'amore (Il)
Pennello dell'amore (Il)

Emilio Picco, Bo Coolsaet, Laurens De Keyzer, Gerda Dendooven
Giovane americano (Un)
Giovane americano (Un)

Edmund White, Sandro Melani, S. Melani
L'Infanta sepolta
L'Infanta sepolta

M. Farnetti, Anna Maria Ortese
La maschera di Dimitrios
La maschera di Dimitrios

Eric Ambler, F. Salvatorelli, Franco Salvatorelli
Convulsioni
Convulsioni

Filippo Betto
Poesie
Poesie

Thomas Stearns Eliot, R. Sanesi