La filosofia postmoderna

La filosofia postmoderna

Abbandonate le fedi di illuminismo, idealismo e marxismo, nella seconda metà del XX secolo si fa strada il "postmoderno". E l'epoca della Rete, dei mass media, del capitalismo, del pluralismo, del superamento della metafisica e della ricerca di una nuova etica. Dopo l'analisi della nozione di "postmoderno", l'autore affronta le caratteristiche pregnanti della società in cui viviamo, interrogando pensatori come Lyotard, Vattimo, Habermas, Derrida, Foucault, Quine, Kuhn, Feyerabend, Rorty e Levinas.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io nella storia. Ediz. bianca. Con espansione online. Per la Scuola media. Con CD-ROM. 1.Dalla tarda antichità alle grandi scoperte geografiche
Io nella storia. Ediz. bianca. Con espan...

Gianluca Solfaroli Camillocci, Mario Farina
Io nella storia antica. Ediz. bianca. Per la Scuola media
Io nella storia antica. Ediz. bianca. Pe...

Gianluca Solfaroli Camillocci, C. Vinassa, Mario Farina, M. Angioni
Io nella storia. Ediz. bianca. Per la Scuola media. Con espansione online
Io nella storia. Ediz. bianca. Per la Sc...

Solfaroli_Camillocci Gianluca
Valore sport. Corso di scienze motorie e sportive. Ediz. verde. Con espansione online
Valore sport. Corso di scienze motorie e...

Gottin Maurizio, Degani Enrico
Le pietre bianche. Letteratura. Per la Scuola media. Con espansione online
Le pietre bianche. Letteratura. Per la S...

Barabino Andrea-Marini Nicoletta