Dio e il divino. Quante vie sono possibili in filosofia per sapere se Dio esiste e, se esiste, per sapere chi è?

Dio e il divino. Quante vie sono possibili in filosofia per sapere se Dio esiste e, se esiste, per sapere chi è?

Il volume affronta il pensiero del divino a partire dalla filosofia greca, passando per il Medioevo e la Modernità, per giungere alla destrutturazione contemporanea della pretesa - antica e moderna - di attingere al divino mediante analisi concettuali. Dalla Teogonia di Esiodo alle "cinque vie" di Tommaso d'Aquino, dalle teorie di Cartesio, Newton, Pascal e Spinoza a quelle di Feuerbach, Nietzsche, Sartre e Wittgenstein, fino a toccare una domanda fondamentale per chiunque affronti tale tematica oggi: che ne è di Dio dopo Auschwitz? Il testo nasce dalla volontà di conservare e divulgare il frutto di alcuni incontri delle Vacanze filosofiche per non filosofi, settimane estive in località montane dedicate al relax, alla convivialità e alla riflessione filosofica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giraffa innamorata
Giraffa innamorata

Franca, Hannah L.
La saggezza dell'occidente
La saggezza dell'occidente

Bertrand Russell, L. Pavolini
Il ruolo educativo della famiglia. Un modello psicoanalitico dei processi di apprendimento
Il ruolo educativo della famiglia. Un mo...

M. Noziglia, Donald Meltzer, Martha Harris, A. Rossati
Giugno 1983: una campagna elettorale
Giugno 1983: una campagna elettorale

Grossi Giorgio, Mancini Paolo, Mazzoleni Gianpietro