Briciole di filosofia. Dialogando con i presocratici

Briciole di filosofia. Dialogando con i presocratici

Il testo ha un taglio piuttosto divulgativo e si rivolge prevalentemente a un pubblico adulto. Esso ricostruisce la genesi del pensiero filosofico a partire dallo sviluppo della razionalità nell'uomo preistorico, fino alla fase matura della sua espressione, che si esprime nella tradizione sapienziale greca, nel suo incontro con le culture dell'Asia minore e, come nel caso dell'orfismo, con la tradizione misteriosofica dell'Oriente antico. Il saggio si snoda, quindi, proponendo un'interpretazione dei testi integrali dei presocratici, e si prefigge come obiettivi principali sia quello di individuare in essi le radici delle successive stagioni della storia del pensiero, sia quello di farli dialogare, in modo fecondo ed efficace, con l'esistenza concreta del lettore, offrendogli possibili chiavi di lettura dell'universo in cui egli vive ed opera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Interazione e conflitto. Bambini «aggressivi» e adulti in difficoltà
Interazione e conflitto. Bambini «aggre...

Paola Tosi, Piera Braga, Marta Mauri
Sicurezza e immigrazione
Sicurezza e immigrazione

Giangregorio Sergio, Cestra Mauro
Dermatologia pediatrica
Dermatologia pediatrica

Maurizio De Martino, Torello Lotti, Antonella Greco
Trattato di medicina interna e semeiotica biofisica del feto. Con DVD
Trattato di medicina interna e semeiotic...

Luigi Caserta, Claudio Giorlandino