Bonita BPM. Guida completa

Bonita BPM. Guida completa

Bonita BPM è un open-source e al contempo una suite workflow (flusso di lavoro), nata nel 2001 che vanta più di due milioni di download, sessantamila membri della community, seicento clienti sparsi in tutto il mondo. Il manuale, relativo alla versione Community edition, vuole fornire gli strumenti per comprendere come compiere i primi passi dal flusso concettuale del processo, alla creazione della relativa applicazione, passando per il disegno del suo workflow. Nei primi capitoli si affronterà la parte teorica di Business Process Management, soffermandosi su tutti gli aspetti principali per facilitare la comprensione dei processi e il loro ciclo di vita all'interno delle aziende. Nei capitoli successivi si accompagna il lettore in maniera graduale all'approccio con la suite Bonita BPM. Il libro si pone come un valido ausilio al lettore neofita che desidera avvicinarsi al mondo BPM nella prospettiva di creare processi ottimizzati attraverso esercizi, esempi di codice. Per il programmatore esperto, rappresenta un valido sussidiario per la preparazione, in quanto sono proposti e commentati scenari teorico/pratici di fondamentale importanza.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Informatica
Informatica

R. Pirrone, Judith Gersting, Michael Schneider, L. Comi, A. Gentile, A. Donato
Programmazione di applicazioni grafiche in Java
Programmazione di applicazioni grafiche ...

Milanese Vitaliano, Mazzanti Stefano
Complementi alimentari naturali. Come fornire all'organismo tutti i principi nutritivi di cui ha bisogno
Complementi alimentari naturali. Come fo...

Christopher Vasey, C. Assirelli
Quando accade l'impossibile. Avventure in realtà non ordinarie
Quando accade l'impossibile. Avventure i...

G. Pietra, Stanislav Grof, M. Rosenberg Colorni, N. Laniado
L'età della scelta. Scegliere è diventata la questione più importante del nostro tempo
L'età della scelta. Scegliere è divent...

M. Pacifico, Edward C. Rosenthal
Web usability 2.0. L'usabilità che conta
Web usability 2.0. L'usabilità che cont...

Jacob Nielsen, Hoa Loranger, W. Vannini