Resti

Resti

«Gianni Agostinelli alla distruttività sembra aver dedicato, con questo nuovo lavoro, una sorta di tormentoso peana, facendo percepire al lettore tutta l'ineluttabile, sordida potenza della volontà di deragliamento che cova tra le braci della frustrazione provinciale» - Omar Di Monopoli, TuttoLibriLeo, Massimo e Alceste crescono insieme in un piccolo paese della campagna umbra, con le sue strade sterrate e i campi coltivati. Ma dietro questo sfondo da cartolina, tanto caro ai turisti stranieri e ai villeggianti del fine settimana, si nasconde in realtà quel grigiore esistenziale proprio delle vite di provincia, che nel corso degli anni finirà per segnare profondamente i tre protagonisti. Tra dolore e sopraffazione, speranze frustrate e invidie mai sopite, i loro destini si incroceranno per caso un'ultima volta, dopo una notte di violenze in un ex agriturismo divenuto centro di accoglienza per immigrati. Resti è un romanzo cupo e spietato, che procede per sottrazione e punta dritto al midollo dell'animo umano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Idea delle perfette imprese
Idea delle perfette imprese

M. L. Doglio, Emanuele Tesauro
Carteggio inedito fra N. Tommaseo e G. Vieussseux. 1.1835-1839
Carteggio inedito fra N. Tommaseo e G. V...

Niccolò Tommaseo, V. Missori, Giampietro Vieusseux
Leges regiae e paricidas
Leges regiae e paricidas

Tondo Salvatore