Carlo Poerio illustre cittadino di Marano

Carlo Poerio illustre cittadino di Marano

I libri di Carlo Palermo e Anna Poerio Riverso illustrano alcuni momenti della storia di Napoli, presentano le figure di Alessandro e Carlo Poerio, le loro attività politiche e culturali. Alessandro, grande poeta del Risorgimento Italiano e martire per la libertà di Venezia; Carlo, avvocato e deputato del Parlamento napoletano e italiano, chiuso nelle carceri borboniche dal 1850 al 1859. Sono ricerche, quindi, sulla famiglia, nobile e antichissima, Poerio che dalla Calabria ebbe anche rami in Campania, in particolare a Marano, dove nel 1799 vediamo il patriota Don Salvatore Poerio, rendersi protagonista, insieme al barone Giuseppe Poerio e suo fratello Leopoldo, della Repubblica Napoletana. L'opera, inoltre, contiene alcune poesie di Alessandro Poerio, alcune lettere di Carlo Poerio e la traduzione con testo a fronte dell'elegia di James Lockhart The Patriot's grave in memoria di Carlo Poerio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita quotidiana alla corte dei papi nel Duecento
La vita quotidiana alla corte dei papi n...

Agostino, Paravicini Bagliani
Italia e Cina
Italia e Cina

Giuliano Bertuccioli, Federico Masini
Cagliari
Cagliari

Aldo Accardo
La cittadina dove il tempo si è fermato
La cittadina dove il tempo si è fermato

Bohumil Hrabal, A. Cosentino
Meditazione: cos'è, come praticarla
Meditazione: cos'è, come praticarla

Rinpoche Sogyal, G. Tarozzi
Usa ciò che sei
Usa ciò che sei

D. Muggia, Fun Chang
Memorie di un esseno. 2: Le strade di un tempo
Memorie di un esseno. 2: Le strade di un...

D. Muggia, Meurois-Givaudan, Daniel Meurois-Givaudan
Meditazioni zodiacali
Meditazioni zodiacali

D. Muggia, Johfra