I pettirossi non smettono mai di cantare

I pettirossi non smettono mai di cantare

La protagonista di questo romanzo, Elisabetta Morelli, in seguito alla morte di sua madre inizia un percorso a ritroso, introspettivo, alla ricerca delle radici della sua famiglia, di ciò che "prima di lei" ha condizionato la sua vita, il suo amore per la libertà, scuotendola dalle certezze sulle quali è seduta. Sul comodino della madre, infatti, rinviene una piccola scatola di latta piena di lettere, conservate gelosamente nel corso dei decenni, righe intime e profonde che toccano con mano la guerra e la povertà, che svelano valori sopravvissuti a ogni dramma e lasciano il segno nel cuore di Elisabetta. Attraverso la lettura scoprirà lati sconosciuti della donna e ripercorrerà tutte le distanze che spesso le hanno divise, trovando analogie emozionali e risvegliando in sé il desiderio di un amore vero fin troppo negato, quello per Mod e per la sua Africa. Una storia in grado di coinvolgere ed emozionare, in cui la donna, di ieri e di oggi, con tutte le sue fragilità e contraddizioni, diventa protagonista indiscussa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro dei morti
Il libro dei morti

Patricia Cornwell, Valentina Guani, A. Biavasco
Moglie di campagna. Testo inglese a fronte (La)
Moglie di campagna. Testo inglese a fron...

L. Innocenti, William Wycherley
Elogio dell'ipocrisia
Elogio dell'ipocrisia

Pier Paolo Ottonello
Centrismo: vocazione o condanna?
Centrismo: vocazione o condanna?

Norberto Bobbio, L. Cedroni, Augusto Del Noce