Una scuola che umanizza. Bagozzi, 60 anni educando nel sociale

Una scuola che umanizza. Bagozzi, 60 anni educando nel sociale

Questo volume ripercorre la storia del Gruppo Educativo Bagozzi. Una traiettoria nata per iniziativa di un missionario trentino, Giovanni Bagozzi, nel 1955, con la creazione di una scuola, e diventata un prestigioso modello di formazione umana integrale, ampliata con un orfanotrofio per bambini di strada, un centro sociale e una facoltà universitaria. 60 anni umanizzando generazioni nel sud del Brasile, a Curitiba, capitale dello stato del Parana. Tra gli artefici di questa parabola educativa, ci sono anche due sacerdoti sardi, padre Ciriaco Bandinu, sovrintendente dal 1971 al 2006, e padre Giovanni Battista Erittu, alla guida della scuola dal 2008 al 2015.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il border collie
Il border collie

Rossi Valeria
Architettura Romanica
Architettura Romanica

Hans Gruning, Hans Erich Kubach, Luisa Coeta
Teatro
Teatro

Copi, F. Quadri
I grandi condottieri raccontati ai più piccoli
I grandi condottieri raccontati ai più ...

Clementina Coppini, Tony Wolf
A Boscomignolo
A Boscomignolo

Franca Trabacchi