Giocati dall'azzardo. Mafie, illusioni e nuove povertà

Giocati dall'azzardo. Mafie, illusioni e nuove povertà

Questo libro offre una panoramica completa sul mondo del gioco d'azzardo: dagli aspetti storici, agli sviluppi moderni; dalla legislazione che lo regola in Italia, ai risvolti socio economici di questa pratica. Particolare attenzione è portata sul Gioco d'Azzardo Patologico, le sue fasi, le possibilità di cura. Se ne osservano le pesanti ricadute sociali, in un Paese sempre più povero, dove a fronte di un'impoverimento generale - economico e culturale - si osserva un preoccupante aumento della spesa per i giochi d'azzardo (dai Gratta e vinci alle slot machine), individuando nel pensiero cognitivo erroneo e nel pensiero magico, diffusi nella nostra cultura, i principali alleati della pubblicità ingannevole che spinge le persone a credere di poter risolvere i propri problemi giocando. Si analizza, in base ai dati statistici, l'incongruente scelta statale di legalizzare l'azzardo con lo scopo di incassare liquidità, come se questo non costituisse un'occasione di guadagno sulla pelle dei giocatori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La filosofia perenne
La filosofia perenne

Elémire Zolla
Il mandarino-La buonanima
Il mandarino-La buonanima

José M. Eca de, Queiros
La storia, le storie. Con quaderno di laboratorio. Per le Scuole superiori
La storia, le storie. Con quaderno di la...

Delfino Ambaglio, Anna M. Repetti
La Lena
La Lena

Ludovico Ariosto, S. Bianchi
Elegie duinesi. Testo tedesco a fronte
Elegie duinesi. Testo tedesco a fronte

Rainer Maria Rilke, F. Rella
Bruto. Testo latino a fronte
Bruto. Testo latino a fronte

Marco Tullio Cicerone
L'ombra della sera
L'ombra della sera

Guidi Laura
Codice storia. Percorsi e laboratori. Per le Scuole superiori: 1
Codice storia. Percorsi e laboratori. Pe...

De Luna Giovanni, Meriggi Marco, Tarpino Antonella