Rave new world. L'ultima controcultura

Rave new world. L'ultima controcultura

Rave new world. L'ultima controcultura: Nella storia della musica e delle culture giovanili non era mai accaduto che uno stile di vita alternativo venisse vietato dalla legge... Qual è stata l'ultima controcultura? Come mai dopo la stagione dei rave non si è più affermata una nuova spinta creativa capace di unire migliaia di persone? Nata negli anni novanta in Gran Bretagna, con un piede nei club e l'altro nell'era cyberpunk, la scena dei rave e del movimento free tekno è stata un'avventura che ha forgiato nei suoi circuiti underground generi musicali innovativi, come hardcore, gabber, jungle, drum'n'bass, grime, dubstep. Nonostante la natura utopica, questo immaginario pirata ha avuto un impatto sulla società tutt'altro che astratto: dalle origini fino agli anni zero si è concretizzato in un crogiolo di istanze politico-esistenziali, unendo spesso trasversalmente, in una danza collettiva, sognatori di comunità liberate, sperimentazione elettronica, lotte per i diritti dei gay ed esperienze dei controvertici. Questo libro raccoglie le testimonianze e gli spunti più interessanti degli studiosi e dei protagonisti a livello internazionale, offrendo al lettore un'inedita panoramica storica che include le numerose idee realizzate, i punti critici e le possibili prospettive dell'ultima controcultura del mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita è sogno
La vita è sogno

Pedro Calderon de la Barca, A. Gasparetti, Cesare Acutis
The Buenos Aires affair
The Buenos Aires affair

Manuel Puig, A. Morino
L' antico sigillo
L' antico sigillo

Adalbert Stifter
Guida alle chat
Guida alle chat

Luigi Sciagura
Corso di scienze sociali. Fare ricerca nelle scienze sociali. Per le Scuole superiori
Corso di scienze sociali. Fare ricerca n...

Ugo Avalle, Michele Maranzana, Paola Sacchi
Modul art. Itinerari artistici. Per le Scuole superiori: 2
Modul art. Itinerari artistici. Per le S...

Dorfles Gillo, Munari Bruno, Pinotti Annibale