Dal vero

Dal vero

Il nostro autore cerca, da sempre, un fermo immagine, una spiegazione assoluta allo scorrere apparentemente insensato del tempo. Non confortato da una fede che gli prometta una spiegazione e gli consegni un progetto globale, li cerca nella correlazione con gli elementi naturali, sempre presenti nei suoi versi e nella dilatazione degli istanti in cui la luce sembra illuminare un dettaglio, rendendolo macrocosmo ed eterno... Maresca si unisce agli elementi umani e naturali, con lo stesso approccio, lucido e certo di ciò che lo circonda in quell'istante, capace di fondersi con tutti i sensi al qui e ora ma negandosi il piacere, in maniera del tutto involontaria, di pensare al prosieguo... (Cristina Prina)
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gens mea
Gens mea

Sughi Erio
La valle del Montone. Insediamento storico e beni culturali
La valle del Montone. Insediamento stori...

Renzo Tani, Patrizia Tamburini
Chiare lontananze
Chiare lontananze

Tampieri Vittorio
Dai giorni. parole
Dai giorni. parole

Tampieri Vittorio
Mare e trasparenze
Mare e trasparenze

Vittorio Tampieri
Nuvole e colori
Nuvole e colori

Tampieri Vittorio
Sul fiume stelle grandi
Sul fiume stelle grandi

Vittorio Tampieri
Il guscio di noce
Il guscio di noce

Tarozzi Andrea
Dòbi (Il dubbio) (E')
Dòbi (Il dubbio) (E')

Tassinari Aurelio
Vangelo sgond a Loca (E')
Vangelo sgond a Loca (E')

Tassinari Aurelio
Un amore inquieto
Un amore inquieto

Tassinari Francesco