Il velo di Winslow

Il velo di Winslow

"Nel corso del 1700, il medico danese Jacques-Bénigne Winslow scoprì come sugli occhi dei cadaveri si formasse una patina, un velo per l'appunto, che ancor oggi porta il suo nome e a cui l'autore allude in un'accezione del tutto positiva. Il velo che sta tra la parola che arriva dal linguaggio comune, nato in realtà morto per la sua natura di convenzione, e la parola partorita, invece, dall'ente superiore della voce primordiale. Ritengo, appunto, che compito della Poesia sia quello di squarciare questo velo". (Christine Koschel)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il gioco nella psicoterapia del bambino
Il gioco nella psicoterapia del bambino

Anzieu Annie, Daymas Simone, Anzieu Premmereur Christine
Gesù Cristo o la libertà
Gesù Cristo o la libertà

Rosa Jean-Pierre
La psicoterapia psicoanalitica nella tradizione kleiniana
La psicoterapia psicoanalitica nella tra...

Stanley Ruszczynski, S. Paolicchi, Sue Johnson, Giulio Cesare Zavattini, R. Tambelli
Il Vesuvio. Ediz. tedesca
Il Vesuvio. Ediz. tedesca

Filomena M. Sardella, Giuseppe Luongo, H. M. Siefert, Giorgio Montinari
Il Vesuvio. Ediz. inglese
Il Vesuvio. Ediz. inglese

Filomena M. Sardella, Giuseppe Luongo, P. Boomsliter, Giorgio Montinari
Vienna città della musica
Vienna città della musica

Carl Nemeth, Hansjorg Spies
Vienna città della musica. Ediz. francese
Vienna città della musica. Ediz. france...

Carl Nemeth, L. Meijer, Hansjorg Spies
Vienna città della musica. Ediz. inglese
Vienna città della musica. Ediz. ingles...

Carl Nemeth, Hansjorg Spies, R. Dumbar
La poesia come dialogo interiore
La poesia come dialogo interiore

Titone Moioli, Giovanna
Nuovo dizionario di psicologia
Nuovo dizionario di psicologia

Roland Doron, Franaoise Parot, A. De Coro, Carlamaria Del Miglio, F. Ferlazzo, L. Fedeli, Angela Tagini