10 consigli per scrivere fantascienza

10 consigli per scrivere fantascienza

Tutte le storie sono narrabili come fantascienza? Cosa distingue una storia di fantascienza da una storia realistica? Il punto allora è: quali sono le idee "da fantascienza"? Alla luce del fatto che siamo talmente appassionati di letture di fantascienza da volerci confrontare con gli scrittori da noi più amati, una prima risposta è: sono quelle che riusciamo a comparare con tali letture. Sembra tautologico; ma è inconfutabile che quello che scriviamo trae origine da quello che abbiamo letto. Non perché ci si debba mettere a imitare, ma perché il nostro cervello elabora da delle fonti. Se non abbiamo letto o visto fantascienza, difficilmente avremo voglia di confrontarci spontaneamente con il genere. Speculazioni scientifiche o sociali, macchine del tempo, astronavi, poco importa. La fantascienza non è data solo dalle "cose" che mettiamo nel racconto, ma da come l'utilizzo delle idee le vada poi a sviluppare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cases in marketing management. Lo studio del marketing tramite il metodo di casi
Cases in marketing management. Lo studio...

Gandolfo Alessandro, Sbrana Roberto
L'ultimo dono
L'ultimo dono

Scriboni Paolo
Il sole nel cuore
Il sole nel cuore

Daniela, De Maio
I marchi della virtù. 3° Concorso letterario «Una storia sbagliata»
I marchi della virtù. 3° Concorso lett...

Nicassio Vito, Manca Nicolina, Pinna Fabrizio