Moto Guzzi. Il grande «classico» italiano

Moto Guzzi. Il grande «classico» italiano

E nel lontano 1920 che Carlo Guzzi, aiutato da un paio di amici, realizza nello scantinato della propria abitazione a Mandello, il prototipo della sua prima creazione. Da allora, la Casa dell'Aquila ha attraversato 80 anni di storia motociclistica mondiale, rappresentando l'industria italiana con modelli popolari in tutto il mondo, partendo dal mitico Falcone al Dondolino, allo Stornello, alla Lodola.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alberi e arbusti in Italia. Manuale di riconoscimento
Alberi e arbusti in Italia. Manuale di r...

Medici Danilo, Ferrari Mario
Veniamo con te, Gesù. Guida al catechismo «Venite con me»: 1
Veniamo con te, Gesù. Guida al catechis...

Leporati Anna R., Leporati Anna Rita, Leporati Laura
Comportamenti problema e alleanze psicoeducative. Strategie per la disabilità mentale e l'autismo
Comportamenti problema e alleanze psicoe...

Ianes Dario, Cramerotti Sofia
In famiglia... come va? Vivere le relazioni in modo significativo
In famiglia... come va? Vivere le relazi...

B. Ghezzi, Virginia Satir, M. V. Serpini
Ciripò, Lilli, Rataplan e altri animali paurosi. Favole per aiutare i bambini a vincere le ansie più comuni
Ciripò, Lilli, Rataplan e altri animali...

Franchini Giuliana, Maiolo Giuseppe
Navi veneziane-Venetian ships
Navi veneziane-Venetian ships

S. Cann Cattermole, Gilberto Penzo
Medicina legale per infermieri
Medicina legale per infermieri

Aprile Anna, Rodríguez Daniele
Le favole che fanno crescere: 1
Le favole che fanno crescere: 1

Colombo Barbara, Fabio Rosa Angela, Saur Luciana