Sogno, mito e pensiero. Freud, Jung e Bion

Sogno, mito e pensiero. Freud, Jung e Bion

L'evoluzione della psicoanalisi non può essere descritta semplicemente come un ampliamento delle prime teorie freudiane. I vari capiscuola del movimento psicoanalitico si sono influenzati fra loro nel costruire i propri edifici teorici. Lo stesso Freud ha spesso respinto in prima battuta alcuni aspetti delle teorie di colleghi, per poi integrarle e ampliarle nel proprio lavoro. Sigmund Freud e Carl Gustav Jung, all'inizio del Novecento, hanno posto le basi teoriche e cliniche della psicoanalisi edella psicologia analitica. Circa sessant'anni dopo, Wilfred Bion ha impresso una svolta rivoluzionaria alla metapsicologia e alla clinica psicoanalitica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stefano e la favola
Stefano e la favola

Vilma Costetti, Vilma G. Costetti, Monica Rinaldini
Stefano e l'orologio
Stefano e l'orologio

Vilma Costetti, Vilma G. Costetti, Monica Rinaldini
Stefano e i tuffi sul divano
Stefano e i tuffi sul divano

Vilma Costetti, Vilma G. Costetti, Monica Rinaldini
Jolanda, Stefano e il trenino
Jolanda, Stefano e il trenino

Vilma Costetti, Vilma G. Costetti, Monica Rinaldini
Jolanda e il temporale
Jolanda e il temporale

Vilma Costetti, Vilma G. Costetti, Monica Rinaldini
Stefano, il papà e gli spinaci
Stefano, il papà e gli spinaci

Vilma Costetti, Monica Rinaldini