Mariagrazia Pontorno. Ediz. italiana e inglese

Mariagrazia Pontorno. Ediz. italiana e inglese

"Soltanto chi è fermo nel centro del cosmo può scorgere il vorticoso ritmo della continua cangianza nelle cose apparentemente più immutabili. Soltanto chi è fermo nella fonte del dentro e del fuori, al di là di ogni dualismo, può cogliere con sguardo distaccato il dominio di Pòlemos sulle cose sensibili, e percepire il loro costitutivo opporsi come metafora dell'unità radicale. Arcaico e futuro si sovrappongono, e si assomigliano. Dentro e fuori. Crescita organica, vita. Quella di Mariagrazia Pontorno è dunque un'arguta strategia orientata a ricavare e a comporre una posizione, all'interno di uno scenario che è quello della nostra stessa percezione della realtà in questo momento storico. Lo dice del resto chiaramente, quando afferma: 'Le vere avanguardie visive si ritrovano nel flusso ininterrotto di news che affollano i portali di informazione'. Flusso ininterrotto di news: 'entrano negli stessi fiumi, ma acque sempre diverse scorrono verso di loro'." (Christian Caliandro)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Islam
Islam

Federico J. Peirone
Tecniche e strumenti dell'intervento didattico
Tecniche e strumenti dell'intervento did...

Clara Tornar, Daniela Olmetti Peja
Generazioni del Novecento. Per le Scuole superiori
Generazioni del Novecento. Per le Scuole...

Doriano Pela, Paolo Sorcinelli
Mino e il pirata Voppermar
Mino e il pirata Voppermar

Beatrice Pelagalli
Geologia applicata. 1.
Geologia applicata. 1.

Maurizio Pellegrini
Geologia applicata: 2
Geologia applicata: 2

Pellegrini Maurizio