La finanza è guerra. La moneta è un'arma. Viaggio tra le forme del dominio

La finanza è guerra. La moneta è un'arma. Viaggio tra le forme del dominio

I protagonisti della finanza si comportano come bande tribali. Si sottraggono al controllo della politica e sono soggetti attivi delle guerre. L’autore si confronta con la vasta bibliografia sulle crisi finanziarie, l’antropologia della guerra e le mutazioni tecnologiche. Nella prima parte del volume analizza i comportamenti dei protagonisti della finanza: aggregazioni neotribali che vivono nei flussi di conflitto permanente della finanza contemporanea. Nella seconda parte, relativa a guerra e tecnologia, affronta l’ibridazione delle tattiche, delle strategie e delle dinamiche di accelerazione tecnologica di guerra e finanza lette attraverso fatti, testimonianze e manualistica. Giunge così alla definizione del campo di battaglia, fisico e tecnologico, nel quale si gioca la guerra finanziaria senza limiti. Nella terza parte esamina gli effetti sulla politica. È una riflessione sui limiti delle categorie del politico rispetto all’esplosione della guerra finanziaria e delle sue tecnologie.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Petali d'amore
Petali d'amore

Augusto Testa
Ridicola-mente
Ridicola-mente

Elena Cambria
L'ombra del vero
L'ombra del vero

Dell'Orto Anna
Gocce di pensiero
Gocce di pensiero

Luca Bastianello
Felicità
Felicità

Megan Lauscano
La famiglia finita
La famiglia finita

Pino Brancaccio
La luce sul viso
La luce sul viso

Daniela A., Sabato
Alba
Alba

Antonio Pizzol
La zavorra
La zavorra

Murgia Alessandra