Il senso del gioco. Riconoscere la bellezza del calcio. Ediz. ampliata

Il senso del gioco. Riconoscere la bellezza del calcio. Ediz. ampliata

Fin dalla sua uscita, cinque anni fa, "Il senso del gioco" ha suscitato un vasto interesse di pubblico e una larga risonanza mediatica. È stato riconosciuto che il libro contiene e argomenta una proposta rivoluzionaria per il calcio italiano, a partire dalla concezione del rapporto tra allenatori e calciatori e dalla metodologia di allenamento. D'Arrigo critica come illusoria la tesi che si possa comandare lo sviluppo del gioco attraverso moduli e schemi rigidi, come si usa fare in Italia. La causa delle sconfitte e delle vittorie non sta nella scelta del 4-2-4 o del 4-3-3, perché gli eventi che si verificano in una partita sono in larga parte imprevedibili. Perciò il compito di un allenatore consiste nel far sviluppare ai propri giocatori quelle competenze tecniche e tattiche che permettono di cercare in ogni momento «qualcosa di straordinario». Per queste ragioni "Il senso del gioco" interessa prima di tutto il crescente numero di persone che ogni anno fanno i corsi per diventare allenatori, all'interno del sempre più vasto movimento del calcio giovanile e delle scuole calcio. La risposta entusiastica al libro di D'Arrigo da parte degli allenatori vecchi e nuovi è la dimostrazione del fatto che fa capire come il compito di un allenatore è quello di allenare l'intelligenza dei propri calciatori. Questa nuova edizione è accresciuta e aggiornata grazie alle esperienze maturate dall'autore negli ultimi cinque anni. Affronta anche i compiti e gli insegnamenti determinati dalla fortissima ascesa del calcio femminile. Contributi di: Renzo Ulivieri (presidente Associazione Italiana Allenatori di Calcio) e Paolo Piani (direttore Settore Tecnico FIGC).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amore e pidocchi. Ediz. illustrata
Amore e pidocchi. Ediz. illustrata

Sarfatti Anna, Pumhösel Barbara
A fronte alta
A fronte alta

Antonello Cossia
La sconveniente memoria
La sconveniente memoria

Talamo Antonio
Delitti in provincia
Delitti in provincia

Marco Vichi, M. Vichi
Spettacolo. Testo francese a fronte
Spettacolo. Testo francese a fronte

F. Bruno, Jacques Prévert
Mentre mio figlio fa l'amore
Mentre mio figlio fa l'amore

Lorenza Pignatti, Renate Dorrestein
Nuova cronica
Nuova cronica

G. Porta, Giovanni Villani
Un grosso affare
Un grosso affare

D. Musso, Dolores Musso, Pelham Grenville Wodehouse
Tre dollari
Tre dollari

Elliot Perlman, Stefano Bortolussi
Valer la pena. Testo spagnolo a fronte
Valer la pena. Testo spagnolo a fronte

L. Branchini, Juan Gelman, Laura Branchini