Plastica. Storia di Donato Chirico operaio petrolchimico

Plastica. Storia di Donato Chirico operaio petrolchimico

Questo libro è un tenero omaggio alla memoria del padre, e allo stesso tempo una lucida e serrata requisitoria che fa a meno dei toni veementi perché ha dalla sua le ragioni della scienza e delle ricerche di oncologi e scienziati che vanno tutte nello stesso senso: il petrolchimico avvelena uomini e ambiente. "Il pane è condito con la morte", così l'autrice chiude il suo racconto, con un'amara metafora di un mondo che del petrolio e della plastica non può fare a meno e per ogni operaio che muore altri sono pronti a entrare nelle fabbriche, perché in Italia il disastro ambientale avviene sotto il segno del ricatto occupazionale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Strategie di successo nei servizi e nella consulenza. Come vendere quello che non si può vedere, gustare, toccare
Strategie di successo nei servizi e nell...

Karen Johnston, Jean Withers
Significato e ontologia
Significato e ontologia

C. Bianchi, A. Bottani
Pianificazione strategica e sostenibilità urbana. Concettualizzazioni e sperimentazioni in Italia
Pianificazione strategica e sostenibilit...

Cristoforo Sergio Bertuglia, Luca Staricco, Francesca Silvia Rota
Demone. L'avversario: 3
Demone. L'avversario: 3

Pagliaro Alberto, Robberecht Thierry, Pancini Cosimo L.
Il codice della privacy
Il codice della privacy

Riccardo Acciali, Riccardo Acciai
La teologia mistica della Chiesa d'Oriente. La visione di Dio
La teologia mistica della Chiesa d'Orien...

Vladimir Lossky, M. Girardet