Goliarda Sapienza. Un'autrice ai margini del sistema letterario

Goliarda Sapienza. Un'autrice ai margini del sistema letterario

Goliarda Sapienza. Un'autrice ai margini del sistema letterario: Pur essendo contemporanea di autori ormai ampiamente storicizzati, Goliarda Sapienza (1924-1996) è una figura rimasta pressoché ignota a pubblico e critica fino al 2005, anno della scoperta francese dell'"Arte della gioia". Scritto tra il 1967 e il 1976 ma rifiutato per anni dalle principali case editrici italiane, questo romanzo rappresenta un caso letterario rilevante e sintomatico. Prendendo le mosse dalle opere del ciclo Autobiografia delle contraddizioni, questo libro si sofferma sulla produzione narrativa di Sapienza, tentando di rispondere ad alcune domande. A che genere appartengono i testi del ciclo autobiografico? Cosa ha spinto al rifiuto unanime di un'opera che negli anni Zero è diventata un bestseller? A quale tradizione guarda Sapienza per creare questo romanzo e la sua eroina?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Etica pubblica e amministrazione tra senso e consenso. Il destino incerto dei valori
Etica pubblica e amministrazione tra sen...

Marino Fabio, Iacovino Angela
From Clerici Vagantes to Internet. A comparative perspective on universities
From Clerici Vagantes to Internet. A com...

Paolone Anselmo R., Palomba Donatella
La dimensione culturale del paesaggio urbano. Saluzzo: il sistema delle piazze come cerniera tra conservazione e innovazione
La dimensione culturale del paesaggio ur...

Gallo Orsi Alessandra, Dezzi Bardeschi Mario, Magrin Anna