Coscienza, autocoscienza e zombi. Su una figura-limite della filosofia moderna

Coscienza, autocoscienza e zombi. Su una figura-limite della filosofia moderna

All'incrocio tra immaginario cinematografico e neuroscienze, Marco Ambra, in questo saggio che è anche un originale percorso didattico, ci guida alle scaturigini della maschera del morto vivente, nella quale vediamo coagularsi, in maniera ingenua e quasi del tutto irriflessa, una forma esemplare del millenario problema mente-corpo. Lo zombi può essere infatti una chiave d'accesso tratta dall'immaginario pop all'analisi dei concetti di mente e corpo così come vengono argomentati e strutturati a partire da Descartes. Non si tratta di fare della dietrologia su oggetti di consumo culturale di massa come i film horror o le serie tv, ma di creare dei veri e propri incroci concettuali, di attivare dei meccanismi di trasformazione a partire da giochi mentali con il tesoro accumulato dei testi filosofici, utilizzati come fughe del pensiero dalla dimensione immediata della visione al cinema o in tv di un film, della lettura di un fumetto, dell'ascolto di musica pop.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Triptofanino. Su e giù nel corpo umano
Triptofanino. Su e giù nel corpo umano

Julio Frenk, E. Rolla, G. Manna
Immortale
Immortale

Tracy L. Slatton, V. Bastia, Francesca Pe'
Una vergine di troppo
Una vergine di troppo

Davis Lindsey
Di che vita morire?
Di che vita morire?

Del Pennino, Antonio
Jasper Jones
Jasper Jones

Craig Silvey, M. Rossari
Gesù comunicatore perfetto
Gesù comunicatore perfetto

Gino Costa, Rosina Costa