Antropologia e filosofia in Edith Stein

Antropologia e filosofia in Edith Stein

Questo articolato studio offre una visione generale dell'antropologia steiniana, attraverso un'analisi puntuale di quelle opere della studiosa che, più di altre, seguono un discorso e un disegno antropologico. In particolare, oggetto di discussione del saggio sono alcuni testi chiave: "Il problema dell'empatia", "La struttura della persona umana" e "Natura Persona Mistica", fino ad arrivare a "Essere finito e essere eterno", uno dei capolavori della Stein. Lo scopo è quello di gettare luce su una prospettiva filosofico-teologica, talora ingiustamente sottovalutata, che illustra con rara acutezza il legame possibile tra la finitezza e l'eternità, nel tentativo drammatico e affascinante ad un tempo di rintracciare nel finito stesso le forme del dispiegamento di Dio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Argomenti di logica
Argomenti di logica

Mauro Mariani, Carlo Marletti, Enrico Moriconi
Fattoria. Con 5 puzzle
Fattoria. Con 5 puzzle

D'Achille Silvia, Pilotto Anna
Elefante
Elefante

Gary Hanna, Meredith Costain, Gary Hanna
Lasciti e devastazioni
Lasciti e devastazioni

Cristian Iacuitto
Scienza e ingegneria dei materiali
Scienza e ingegneria dei materiali

G. Malucelli, David G. Rethwisch, William D. Callister, V. Diamanti, E. Di Maio
L'uso della vita. 1968
L'uso della vita. 1968

Luperini Romano