Prosopopus

Prosopopus

All'ombra dei grattacieli di una cupa metropoli un uomo viene assassinato. Il suo cadavere giace riverso all'intero di un'autovettura mentre il suo assassino ferito scappa per i vicoli bui della città. Sangue, fumo e fluidi corporei si fondono dando vita a un essere cartoonesco dalle sembianze femminili, il rimorso e la vendetta prendono corpo in una creatura gigantesca, inarrestabile, incontrollabile che si catapulta nella vita del killer. Visioni lucide e ricordi dolorosi si mescolano nella vita del protagonista al suo senso di colpa e la presenza della creatura sempre più pressante e asfissiante colora le sue giornate trasformandole in un incubo a occhi aperti. Nicolas de Crécy, grande maestro visionario del fumetto francese, con Prosopopus crea un'inquietante favola metropolitana, dove il noir e il grottesco si confondono in una narrazione puramente visiva, una wordless novel silenziosa, un'esperienza visiva di rara intensità espressiva.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'illuminotecnica
L'illuminotecnica

Roberto Carratù
L'acustica
L'acustica

Bianchi Francesco
L'altra metà del fiume
L'altra metà del fiume

Cerasari Daniela, Cramarossa Valeria, Mandolesi Laura
Tecniche ottiche e termografiche per misure e visualizzazione di flusso in termofluidodinamica. Atti della Giornata di studio (L'Aquila, 11 aprile 2003)
Tecniche ottiche e termografiche per mis...

Ambrosini Dario, Ponticiello Antonio, Paoletti Domenica
Sotto a chi sbrocca
Sotto a chi sbrocca

M. Serena, Patriarca
Valutazione e sintesi dei giudizi. Il problema del consenso
Valutazione e sintesi dei giudizi. Il pr...

De Marco Eugenio, Ventre Viviana