Madonie, Madonie. Divagazioni sull'habitat contemporaneo

Madonie, Madonie. Divagazioni sull'habitat contemporaneo

"Madonie, Madonie" è un testo che incrocia diversi punti di vista teorico-progettuali su un territorio - il comprensorio del Parco delle Madonie - che esprime un habitat caratterizzato da un intenso e storicizzato rapporto tra ambiente naturale e processi di antropizzazione; un territorio dall'identità forte e debole contemporaneamente, perché accanto a una precisa fisonomia paesaggistica, alla diffusione di testimonianze di una cultura materiale ricca e stratificata, alla vitalità di molte delle comunità locali vi si manifestano, oggi, palesi difficoltà nell'attivazione di nuove linee di sviluppo socio-economico e produttivo tali da valorizzarne e riattivarne le molte qualità e peculiarità. Questa riflessione a più voci su temi e problemi del comprensorio madonita è stata avviata dalla rilettura di un corpus di disegni prodotti in occasione del Censimento del patrimonio tradizionale fisso delle Madonie, commissionato dall'Ente Parco delle Madonie e curato da Michele Argentino: un ricco repertorio di disegni e annotazioni sulla cultura architettonica e materiale delle Madonie.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Strade di pozzanghere
Strade di pozzanghere

Campanelli Nadia
Camunni
Camunni

Favillini Bonifacio, Bezzi Giacomo
Fermami il tempo
Fermami il tempo

Campanelli Nadia
Il viaggio
Il viaggio

Gandolfini Enrico