Allena e sviluppa la mente scacchistica

Allena e sviluppa la mente scacchistica

Per capire e migliorare i processi decisionali negli scacchi non possono più bastare le tecniche di allenamento empiriche e le raccomandazioni elaborate dai maestri del secolo scorso. Nell'epoca in cui tutti i giocatori agonisti hanno un trainer e l'analisi computerizzata delle partite lascia sempre meno spazio all'approssimazione, questo libro si propone di definire scientificamente la capacità di valutare le posizioni e di sviluppare i processi decisionali che conducono alla scelta delle mosse migliori. Un'ampia disamina teorica delle questioni correlate, che coinvolgono la memoria operativa e a lungo termine nonché le capacità logiche del giocatore, precede i due gruppi di esercizi, 300 per la valutazione della posizione e 300 di risoluzione tattica, divisi ciascuno in 50 blocchi per altrettante sessioni di allenamento.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mondo dei sentimenti
Il mondo dei sentimenti

Pietro Archiati, S. Carosi
A proposito di libertà
A proposito di libertà

F. Gho, Pietro Archiati
La riscoperta dell'anima. Fondamenti di psicologia
La riscoperta dell'anima. Fondamenti di ...

Rudolph Steiner, C. Campani, Roberto Alemanno, P. Archiati
Gli antichi egizi ritornano. Fondamenti sull'evoluzione
Gli antichi egizi ritornano. Fondamenti ...

Rudolph Steiner, P. Archiati, G. Graziuso
Il vostro dolore si muterà in gioia. La gioia come esperienza di conquista
Il vostro dolore si muterà in gioia. La...

Pietro Archiati, G. Federica
L'Apocalisse di Giovanni. Presente e futuro dell'umanità
L'Apocalisse di Giovanni. Presente e fut...

L. Omodeo, M. Vaccani, Pietro Archiati
Duemila anni fa. Il mistero del Golgota come senso dell'evoluzione della terra e dell'uomo
Duemila anni fa. Il mistero del Golgota ...

Rudolph Steiner, A. Crippa, P. Archiati
Cosa vuol dire risurrezione? Vivere da spirito immortale
Cosa vuol dire risurrezione? Vivere da s...

Rudolph Steiner, M. Vaccani, P. Archiati
Gli uni per gli altri. Interessarsi al prossimo è possibile
Gli uni per gli altri. Interessarsi al p...

Rudolph Steiner, P. Archiati, S. Nerini