Riaprire i navigli! Per una nuova Milano. Visione, strategie, criteri

Riaprire i navigli! Per una nuova Milano. Visione, strategie, criteri

Questo volume, realizzato dall'Associazione Riaprire i Navigli, delinea le ragioni fondamentali della riapertura del sistema dei Navigli. Questo progetto non ha solo una valenza storico-culturale, ma soprattutto dimostra come sia possibile valorizzare e recuperare l'elemento acqua come occasione di riqualificazione e rigenerazione di tutta la città di Milano. Il libro descrive, come afferma il presidente dell'Associazione, il perché e il come sia possibile riaprire i Navigli e quale occasione di crescita e di valorizzazione anche turistica della città rappresenti questo progetto in un'ottica sempre più europea. Un progetto che guarda al futuro a partire da una realtà nascosta ormai da molti decenni, che può essere riportata alla luce grazie all'impegno della politica e delle istituzioni, ma anche con il contributo di tutti i milanesi, per riappropriarsi della propria storia e restituire alla città un ruolo da protagonista. Questo è possibile proprio attraverso il recupero di questo simbolo di Milano come grande esempio di architettura idraulica ideato da Leonardo e fonte di ispirazione già dal Medioevo per le grandi monarchie europee.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La riabilitazione dei pazienti con malattie vascolari
La riabilitazione dei pazienti con malat...

Filippi Alessandro, Zaninelli Augusto, Fariello Raffaele
Killing genius bang!
Killing genius bang!

D'Ambrosio Angelillo, Giuseppe
Un passato diverso
Un passato diverso

Susanna Celotti
Sonja Kailiensky
Sonja Kailiensky

Prigioni Gabriele
La danza dell'assenza
La danza dell'assenza

Sant'Ambrogio Luca
Pensieri
Pensieri

Fedor Michajlovic Dostoevskij
Blues dell'anima rossa
Blues dell'anima rossa

Alberici Niccolò
Eau de toilette
Eau de toilette

Tavecchio Charlotte
Magna magna
Magna magna

Davide Carlucci, Giuseppe Caruso
Diario di un esploratore
Diario di un esploratore

Tim Flannery, T. Cannillo