Omeopatia hahnemanniana. La medicina dei «folli»

Omeopatia hahnemanniana. La medicina dei «folli»

"...esiste un Dio... deve esistere una Via creata da Lui per riuscire a considerare le malattie nell'ottica più giusta e per guarirle con certezza, una via che non sia nascosta all'interno di astrazioni senza fine e di ipotesi dettate solo dall'immaginazione. Ma perché questa Via non è stata scoperta da venti o venticinque secoli, cioè da quando vi sono uomini che si considerano medici? È perché era troppo vicina a noi e troppo facile, perché per arrivarci non servivano né brillanti sofismi né ipotesi seducenti." C.S.F. Hahnemann (1755-1843), fondatore e codificatore dell'Omeopatia.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Omeopatia hahnemanniana. La medicina dei «folli»
  • Autore: Diego Tomassone
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: bOK Edizioni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 224
  • Formato:
  • ISBN: 9788898489046
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Il racconto d'inverno
Il racconto d'inverno

William Shakespeare, A. Lombardo
Psicoterapia breve di individuazione. La metodologia di Tommaso Senise nella consultazione con l'adolescente
Psicoterapia breve di individuazione. La...

Tommaso Senise, Maria Teresa Aliprandi, Pier Francesco Galli, Eugenia Pelanda, Mariateresa Aliprandi
Meglio che possa capitare a una brioche (Il)
Meglio che possa capitare a una brioche ...

Pablo Tusset, Tiziana Gibilisco, T. Gibilisco
Mosca-Petuskì e altre opere
Mosca-Petuskì e altre opere

G. Zappi, Gario Zappi, Venedikt Eroféev
Declino dell'America (Il)
Declino dell'America (Il)

Immanuel Wallerstein, Mauro Di Meglio
Esodo e rivoluzione
Esodo e rivoluzione

Michael Walzer, M. D'Alessandro
Sofonisba Ruscufù
Sofonisba Ruscufù

Morpurgo Marina
Cola Pesce
Cola Pesce

M. Addis, Carola Susani