1926. Attentato al duce. Storia di uno strano documento

1926. Attentato al duce. Storia di uno strano documento

Un documento ritrovato per caso, una misteriosa lettera di avvertimento al Duce, un attentato sventato all'ultimo momento. Questi sono gli ingredienti di un libro che ci riporta nel clima convulso degli anni Venti, che da un paese della Val Borbera ci racconta la realtà dei dissidenti ai tempi del Fascismo, le tensioni tra i fedelissimi delusi, le sfumature politiche del banditismo e ci trascina da una parte all'altra della frontiera, dall'appennino ligure fino ad Ellis Island, dalla provincia fino ai centri nevralgici del potere. E un libro che accosta la ricerca documentale alla ricostruzione minuziosa di un ambiente, che definisce il contesto sociale alle spalle degli avvenimenti, nella consapevolezza che la storia locale e la grande storia in fondo sono una cosa sola e appartengono allo stesso sistema.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Air traffic. Instrument flight rules. Per gli Ist. tecnici aeronautici: 2
Air traffic. Instrument flight rules. Pe...

Falzone Arturo, Fiacchino Diego
Lo spazio del testo. Tra forma, contenuti e storia. Percorsi di lettura per fare italiano nel biennio. 2.
Lo spazio del testo. Tra forma, contenut...

Margherita Sboarina, Federico Roncoroni, Andrea Fattori
Dimensione storica del testo
Dimensione storica del testo

A. Fattori, F. Roncoroni, M. Sboarina
Forma del testo
Forma del testo

A. Fattori, F. Roncoroni, M. Sboarina