Ci odiavamo come fratelli

Ci odiavamo come fratelli

Milagros, una ragazza come tante, scossa dagli eventi senza riserbo... Attraverso la sua voce viene narrata la storia di un'amicizia profonda, un legame speciale con chi, come lei, è cresciuto là dove la purezza perdona gli eccessi. La vera protagonista è però l'Argentina, paese in cui lo spettro della dittatura torna a condizionare pesantemente le vicende umane, fino a rimettere in gioco equilibri consolidati. Ispirato a molte storie vere, questo romanzo è un viaggio tra odio e amore in una Patagonia sperduta e viva, dove il mewlen, il vento, non smette di soffiare, trasportando nei secoli il retaggio di una cultura indigena prossima all'estinzione. Le parole in lingua antica regalano il sapore di suoni dimenticati o sconosciuti anche alle nuove generazioni di mapuche, ereditiere di soprusi sottilmente reiterati, in una società piena di sfumature, che ha tanto da insegnare e raccontare.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Civiltà al sole
Civiltà al sole

C. W. Ceram
Giuseppe Bottai, fascista
Giuseppe Bottai, fascista

Guerri, Giordano Bruno
Dongo
Dongo

Urbano Lazzaro
L'occhio del duce
L'occhio del duce

Aurelio Lepre
Le guerre del duce
Le guerre del duce

Denis Mack Smith
Ermes e le vacche di Apollo
Ermes e le vacche di Apollo

Giovanni Nucci, Marco Biassoni, A. Ferrari
Il rapimento di Europa e altre storie
Il rapimento di Europa e altre storie

Giovanni Nucci, A. Ferrari
Un camaleonte molto timido
Un camaleonte molto timido

Giusi Quarenghi, Martin Chatterton, Simon Puttock, Ann Chatterton
Il viaggio fantastico di Qua Qua
Il viaggio fantastico di Qua Qua

David Roberts, Giusi Quarenghi, Chris D'Lacey
Goal
Goal

Giusy Quarenghi, Ken Cox, Sue Mayfield
La cruna dell'ago
La cruna dell'ago

Follett Ken