Sulla cura. Proposta per il restauro del territorio

Sulla cura. Proposta per il restauro del territorio

La bellezza dell'Italia è oggi da un lato costituita dall'Arte e dagli ambienti redditizi in termini di economia turistica e dall'altro da ciò che non è stato reputato conveniente utilizzare per lo sviluppo economico del nostro secondo dopo guerra. Queste "parti inutili" sono miracolosamente sfuggite, sino ad ora, al massacro del territorio. Oggi ci siamo attestati sulla difesa di ciò che rimane. L'autore, pur condividendo l'assunto difensivo, propone un'azione diversa consistente nel ricostruire, attraverso l'agire con cura, la trama di una bellezza non più percepibile con chiarezza ma trasparente in filigrana a chiunque la voglia vedere e con questo ottenere non solo una nuova forma di assetto fisico ma anche un riscatto etico del nostro Paese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli squali assassini
Gli squali assassini

Anna Maria Ragonesi, Alex Maccormick
Il lago dei vampiri
Il lago dei vampiri

Gianni Pilo, G. Pilo, Simon Clark
Le memorie di Sherlock Holmes
Le memorie di Sherlock Holmes

Arthur Conan, Doyle
La cucina di Roma antica
La cucina di Roma antica

Francesco Maria Amato, Giuseppe Mannino
La civiltà dell'antica Roma
La civiltà dell'antica Roma

Tharita Marilù Blasi, Pierre Grimal
Re Giovanni. Testo inglese a fronte. Ediz. integrale
Re Giovanni. Testo inglese a fronte. Edi...

William Shakespeare, Agostino Lombardo, A. Lombardo
Lettera al padre-La condanna. Ediz. integrale
Lettera al padre-La condanna. Ediz. inte...

Luigi Coppé, Franz Kafka, Italo Alighiero Chiusano, F. Ricci, Francesca Ricci
Ernesto Che Guevara
Ernesto Che Guevara

Froilan Gonzales, Adys Cupull