Paola. Omium Romae matronarum exemplum

Paola. Omium Romae matronarum exemplum

Da più parti si è sottolineato come i testi biblici e patristici abbiano contribuito alla costruzione di nuovi modelli femminili, in particolare nell'ampio arco cronologico che va dal III al IV secolo d.C. Il ruolo delle aristocratiche nel processo di cristianizzazione è stato approfondito in diversi studi. In questo volume, partendo dall'esame delle lettere di Gerolamo a Paola, si cerca di analizzare un peculiare aspetto della vita matrimoniale in epoca cristiana, quello relativo alla scelta e alla condotta della vita da vedova.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Paola. Omium Romae matronarum exemplum
  • Autore: Beatrice Girotti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: BraDypUS
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 186
  • Formato:
  • ISBN: 9788898392162
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro delle fate. Con quaranta disegni di Gustave Doré
Il libro delle fate. Con quaranta disegn...

Charles Perrault, Yorick, Gustave Dorè
Il posto caldo
Il posto caldo

Charles Williams
Trattato della vita elegante
Trattato della vita elegante

Paul Gavarni, Guido Tutino, Honoré de Balzac
La saggezza ebraica
La saggezza ebraica

F. Bassani, M. Kluge
La scogliera degli scorpioni
La scogliera degli scorpioni

Adriana Pellegrini, Charles Williams
Memorie di un gigolò
Memorie di un gigolò

Giovanni Rovai
La casa della lunga estate
La casa della lunga estate

Barbara Vine, A. Bottini, D. Bonelli
La croce buddista
La croce buddista

Lydia Origlia, Jun'ichiro Tanizaki
Le torri dell'esilio
Le torri dell'esilio

R. Rambelli, George Turner
Sulla filosofia da università
Sulla filosofia da università

A. Verrecchia, Anacleto Verrecchia, Arthur Schopenhauer