Il vento e l'aquilone

Il vento e l'aquilone

Pompilio Ingrosso è un poeta intenso, trattenuto, lirico ed esplicito al tempo stesso, rappresentativo di emozioni e sentimenti forti che ricorda in alcuni versi lo stile di Paul Celan. Nella sua rappresentazione della umana quotidianità, popolata da gioie e dolori, ritroviamo la bellezza della vita; nei suoi versi spontanei, ma frutto di studio e attenta analisi, ritroviamo il piacere del godere del poco. La poetica di Pompilio Ingrosso, partendo dalla rappresentazione dell'apparente semplicità delle piccole cose, porta in superficie la vera essenza della vita, dell'Amore che brilla di intensa luce e si nutre di misurati gesti e grandi emozioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Analisi numerica
Analisi numerica

Anna M. Perdon
Quattro storie di ingegneria delle costruzioni
Quattro storie di ingegneria delle costr...

Benetti Paolo, Latella M. Veronica, Carotti Attilio
Aral project. Arithmetic pathways towards favouring pre-algebraic thinking
Aral project. Arithmetic pathways toward...

Malara Nicolina A., Navarra Giancarlo
Metodi iterativi per sistemi lineari
Metodi iterativi per sistemi lineari

Magherini Cecilia, Brugnano Luigi
Q&A. Principi di qualità
Q&A. Principi di qualità

Fantini Fausto, Cattani Laura