Gabbiani luminosi. Le donne fantasma di Mussolini

Gabbiani luminosi. Le donne fantasma di Mussolini

"Gabbiani luminosi" è una mescolanza di elementi di fantasia e di riferimenti storici, riguardanti il periodo fascista. E un viaggio nelle emozioni e nei sentimenti, di un periodo di cui ricordiamo solo la guerra e le vicende politiche. La protagonista è l'anziana Costanza, che decide di raccontare la sua vita alla nipote, per metterla a conoscenza dei segreti di famiglia. Non si tratta delle memorie di una donna qualunque, perché Costanza ha ricevuto, in eredità dalla madre, la capacità di sentire e vedere le anime dei fantasmi. La sua vita è stata irrimediabilmente intrecciata a quella di Benito Mussolini, essendo la madre, Ludovica, amica di Margherita Sarfatti, amante del Duce, e condividendo con lei gioie e delusioni. Il padre di Costanza, Edoardo, era un fervente fascista. Un uomo pieno di misteri, che non disdegnò il crimine e la violenza. Nel romanzo i personaggi si susseguono, parlando in prima persona, come se fossero su un palcoscenico teatrale. Il lettore si sente, così, parte della storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Auditing. Il manuale operatico per la revisione legale dei conti
Auditing. Il manuale operatico per la re...

Pecchiari Nicola, Livatino Massimo, Pogliani Giuseppe
Marketing e management per commercialisti
Marketing e management per commercialist...

Picchi Giulia, Pavone Silvia
Investimenti e contratti in Cina
Investimenti e contratti in Cina

Matteo Piccinali, Francesco Perrini